Dal sogno di Gianluca Pellizzon al cuore di Villa Vasi: una storia che unisce tre generazioni.
Villa Vasi
L'Azienda nasce nel 2016 dalla scelta coraggiosa di Gianluca Pellizzon. Insieme alla moglie Tina, intraprende un percorso fatto di passione e rispetto per le tradizioni familiari. Queste gli sono state tramandate dal nonno Franz e dallo zio Giordano. Infatti, la sede della Cantina è proprio la casa dei nonni. Qui oggi prendono forma i sogni e le aspirazioni di Gianluca.


L'azienda
L’Azienda agricola Villa Vasi prende il nome dall’omonima località vicino a San Mauro di Gorizia. Si tratta di un territorio di confine tra Italia e Slovenia. Proprio ai piedi del Monte Sabotino, fu teatro di duri combattimenti durante la Grande Guerra.
In questa terra, il vino è sempre stato indifferente ai confini, alle contrapposizioni e alle lingue diverse. Ancora oggi è simbolo di cultura, prosperità e dedizione al lavoro.
Ci troviamo a circa 200 metri di altitudine. Il panorama è spettacolare: un vero balcone sulla vallata del fiume Isonzo, sull’abitato di Nova Gorica e Gorizia, sul Sacrario Militare di Oslavia e sulle colline del Collio.
Dietro la casa si trova la stalla di un vecchio avamposto militare austriaco. Oggi è il primo edificio restaurato e ospita la piccola cantina. Qui, tra tini in acciaio e barriques, nascono i vini Villa Vasi.
I vigneti si estendono su circa 20 ettari. Parte di essi rientra nella Doc Collio e parte nella Doc Friuli Isonzo.
Scorci di Villa Vasi: tra vigna, famiglia e natura
Un luogo, una visione







